La linea di investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, promuove una serie di azioni per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e per la riduzione dei divari territoriali nell’istruzione. Sono previsti interventi di tutoraggio e percorsi formativi in favore degli studenti a rischio di abbandono scolastico e di giovani che abbiano già abbandonato la scuola. I percorsi di mentoring e orientamento saranno incentrati su due tipi di attività: lo sportello didattico e il laboratorio di arteterapia. Lo sportello di supporto psicologico, che sarà attivo per tutta la durata del progetto, avrà lo scopo di offrire consulenze individuali o di gruppo agli studenti che presentino difficoltà emotive, comportamentali o relazionali. A questa risorsa saranno affiancate attività di arteterapia, un intervento terapeutico che utilizza il processo creativo per migliorare la salute emotiva e psicologica degli studenti. Durante queste attività, gli studenti avranno modo di esplorare i propri sentimenti e pensieri attraverso la narrazione di sé ma anche attraverso forme d’arte come il disegno, la pittura, la scultura e altre tecniche artistiche. Tutti i percorsi intercetteranno e creeranno legami con le attività curricolari, lavorando in maniera elettiva trasversalmente sulle soft skills e sul benessere degli studenti.
da Naic80300c-psc